Il III Convegno Congiunto SIPE-SISS-SICA intitolato "Il Suolo, la Pianta, l'Ambiente - Sinergie nel sistema suolo-pianto per la tutela dell'ambiente e la sicurezza alimentare" si sv olgerà a Palermo dal 12 al 15 settembre 2023.
La competizione organizzata in occasione del 22nd World Congress of Soil Science a Glasgow ha visto la squadra italiana posizionarsi al secondo posto.
Complimenti a Lorenzo Camponi, Sara Negri, Chiara Poesio e Andrea Salvucci!
Giornate Pedologiche 2022 “I paleosuoli nella valle dei calanchi di Civita di Bagnoregio. Evidenze della pedogenesi nel plio-pleistocene”
Dal 15 al 16 Settembre 2022 si svolgeranno le Giornate Pedologiche organizzate dai soci SIPe dell’Università della Tuscia.
Scarica QUI il programma definitivo delle Giornate Pedologiche 2022
La SIPe ha bandito il concorso “UN VIDEO PER IL SUOLO” Edizione 2022
“UN VIDEO PER IL SUOLO” edizione 2022 premia brevi filmati originali ispirati alla tematica “Il suolo e la società” prodotti da laureati (laurea triennale) di tutti gli Atenei italiani che abbiano conseguito il titolo nel corso degli aa.aa. 2018-19, 2019-20 e 2020-21 con un percorso formativo che includa insegnamenti AGR/14 ...
Il XIX Convegno AISSA dal titolo "Produrre, trasformare e distribuire beni e servizi agroforestali per le popolazioni urbane, la sfida del XXI secolo" si è svolto a Bari e in via telematica nei giorni 24-25 febbraio 2022.
La SIPe, insieme alla SISS, è stata rappresentata dalla Prof.ssa Livia Vittori Antisari dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna che ha presentato una interessantissima...
Nei giorni 24-25 febbraio 2022, a Bari e in via telematica, si svolgerà il XIX Convegno AISSA con la partecipazione della Conferenza di A.G.R.A.R.I.A. intitolato "Produrre, trasformare e distribuire beni e servizi agro-forestali per le popolazioni urbane, la sfida del XXI secolo".
SCARICA IL PROGRAMMA
Per la registrazione al Convegno accedere al link: https://forms.office.com/r/4yxjwd6QS0
...
Venerdì 26 novembre u.s., in occasione del primo anniversario della scomparsa di Angelo Aru, è stato messo a dimora un ulivo in suo ricordo. Simbolicamente, l’evento ha avuto luogo nel cortile dell’ex Seminario Pontificio di Cuglieri (OR), nella regione del Montiferru, che quest’estate è stata martoriata da un disastroso incendio che si è esteso per circa 20.000 ettari e che ha interessato pas...
L'opuscolo didattico "Andiamo alla scoperta della biodiversità del suolo", rivolto a giovani studenti (10-12 anni) per diffondere le conoscenze sulla biodiversità del suolo e a cui la SIPe ha contribuito, è ora disponibile e può essere scaricato QUI
SCARICA IL LIBRETTO "ANDIAMO ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITA' DEL SUOLO"
Le elezioni del Consiglio Direttivo della SIPe per il triennio 2022/24 si sono svolte nel corso dell’Assemblea dei Soci SIPe il 20 dicembre alle ore 14.30.
Sono risultati eletti:
Presidente: Eleonora Bonifacio
Vice-presidente: Gloria Falsone
Consiglieri: Gian Franco Capra, Tommaso Chiti, Giuseppe Lo Papa, Fabio Terribile
Segretario-Tesoriere: Alberto Agnelli
Membri del Collegio d...
La Società Italiana di Pedologia (SIPe) e il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF) organizzano un ciclo di incontro di aggiornamento per i propri iscritti relativo l'importanza della conoscenza del suolo nella vita professionale.
Il ciclo inizierà con un evento online che si terrà il giorno 17 Giugno 2021 (dalle ore 15 alle ore 19) in occasione del...