• Dystrocryept, Boreal Forest (Alaska, USA)
  • BRØGGER PENINSULA
  • Faggeta, Monte Terminillo (Ri)
  • Udic Haplustoll, fine loamy, mixed, mesic, non-acid Lecceta Sacra, Eremo delle Carceri, Monte Subasio (PG)
  • Ruptic-histic aquiturbel (Imnaviat Creek, Alaska, USA)
  • Udic Haplustoll, fine loamy, mixed, mesic, non-acid. Lecceta Sacra, Eremo delle Carceri, Monte Subasio (PG)
  • loamy, mixed, thermic, Haploduridic Haplocambid, Menzel Habib, Piana di Djeffara (Tunisia)
  • Saxifraga oppositifolia

Diventa socio

Iscrizione

Chi siamo

La Società Italiana di Pedologia è una Società Scientifica no-profit fondata a Palermo nel 1997. Lo scopo della SIPe è quello di promuovere, sostenere e coordinare studi e ricerche nel campo della Pedologia e delle sue innumerevoli applicazioni, che spaziano da tematiche agricole, ambientali, di salvaguardia del suolo come bene comune, della tutela degli ambienti naturali, della pedo-archeologia, del recupero di suoli degradati, dello studio delle componenti mineralogiche, fisiche e chimiche e biologiche del suolo. La molteplicità degli interventi in cui sono coinvolti i pedologi italiani fanno di questa comunità una delle più attive del mondo nella produzione di cartografia tematica e nella classificazione dei suoli, interagendo con i comitati tecnici dei principali sistemi di classificazione del suolo: USDA e FAO. Tra i compiti della SIPe, quello di favorire i rapporti e la collaborazione fra i cultori della materia, siano essi docenti di ogni ordine e grado, professionisti, amatori. Per raggiungere questo scopo, la SIPe promuove tutte le iniziative che abbiano come oggetto di studio il suolo, mantiene gli opportuni collegamenti con le Società Scientifiche che abbiano il suolo ...

Read More

Eventi & News

Soil Judging 2022 – complimenti alla squadra italiana!
2 Aug

Soil Judging 2022 – complimenti alla squadra italiana!

La competizione organizzata in occasione del 22nd World Congress of Soil Science a Glasgow ha visto ...
Giornate Pedologiche SIPe 2022
22 Jul

Giornate Pedologiche SIPe 2022

Giornate Pedologiche 2022 “I paleosuoli nella valle dei calanchi di Civita di Bagnoregio. Evidenze d...
“UN VIDEO PER IL SUOLO” – PREMIO SIPe per LAUREATI (laurea triennale)
27 Jun

“UN VIDEO PER IL SUOLO” – PREMIO SIPe per LAUREATI (laurea triennale)

La SIPe ha bandito il concorso “UN VIDEO PER IL SUOLO” Edizione 2022 “UN VIDEO PER IL SUOLO” ed...

Andiamo alla scoperta della biodiversità del suolo

Giornate Pedologiche SIPe 2022

La SIPe è membro della AISSA

Testimonials

IMG_3856
Salvare il suolo, l’acqua e l’aria è possibile, dillo a tutti
Luciano Spalletti
Tiziano_sm
Don’t eat our future. Preserve the SOIL for the next generation
Tiziano
Emma
Don't eat our future. Preserve the SOIL for the next generation
Emma
View All Testimonials