La Società Italiana di Pedologia è una Società Scientifica no-profit fondata a Palermo nel 1997. Lo scopo della SIPe è quello di promuovere, sostenere e coordinare studi e ricerche nel campo della Pedologia e delle sue innumerevoli applicazioni, che spaziano da tematiche agricole, ambientali, di salvaguardia del suolo come bene comune, della tutela degli ambienti naturali, della pedo-archeologia, del recupero di suoli degradati, dello studio delle componenti mineralogiche, fisiche e chimiche e biologiche del suolo. La molteplicità degli interventi in cui sono coinvolti i pedologi italiani fanno di questa comunità una delle più attive del mondo nella produzione di cartografia tematica e nella classificazione dei suoli, interagendo con i comitati tecnici dei principali sistemi di classificazione del suolo: USDA e FAO. Tra i compiti della SIPe, quello di favorire i rapporti e la collaborazione fra i cultori della materia, siano essi docenti di ogni ordine e grado, professionisti, amatori. Per raggiungere questo scopo, la SIPe promuove tutte le iniziative che abbiano come oggetto di studio il suolo, mantiene gli opportuni collegamenti con le Società Scientifiche che abbiano il suolo ...
Read MoreL'opuscolo didattico "Andiamo alla scoperta della biodiversità del suolo", rivolto a giovani studenti (10-12 anni) per diffondere le conoscenze sulla biodiversità del suolo e a cui la SIPe ha contribuito, è ora disponibile e può essere scaricato QUI SCARICA...
Read MoreNei giorni 24-25 febbraio 2022, a Bari e in via telematica, si svolgerà il XIX Convegno AISSA con la partecipazione della Conferenza di A.G.R.A.R.I.A. intitolato "Produrre, trasformare e distribuire beni e servizi agro-forestali per le popolazioni urbane, la s...
Read MoreLa SIPe è membro della Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie (www.aissa.it)
Read More